Barbara Cortese – Professoressa associata di Diritto romano e fondamenti del diritto europeo, Università degli Studi Roma Tre

SOMMARIO

1. Perché parlare di garanzia di evizione a proposito di garanzie?
2. Praestare: substantia obligationum e verbo della garanzia.
3. Le origini della garanzia dall’evizione della cosa venduta: dall’auctoritas alla satisdatio.
4. Gli strumenti utili al rafforzamento per la tutela del compratore. Le stipulationes praetoriae.
5. L’evoluzione della garanzia in epoca classica.
6. La configurazione delle obbligazioni principali dell’emptio venditio tramite la concessione dell’actio.
7. L’evoluzione della tutela per l’evizione: da garanzia a tutela ex contractu.
8. Riflessioni conclusive.


L’articolo si propone di aprire una riflessione circa le origini del fenomeno ‘garanzia delle obbligazioni’ attingendo alla prima configurazione di strumenti atti a rinforzare i doveri giuridici di un soggetto tramite l’intervento di terzi.
Nonostante la specifica garanzia di evizioni si collochi concettualmente e strutturalmente fuori dall’ambito della garanzia personale delle obbligazioni, perlomeno secondo l’ottica giuridica moderna, è possibile nell’esperienza giuridica romana rinvenire tracce di una connessione genetica, localizzabile nelle forme di garanzia a tutela del mancipio accipiens nel caso di evizione della res mancipata, in particolare nelle satisdationes. Della pregressa assunzione in termini di garanzia personale, la garanzia per l’evizione sembrerebbe aver mantenuto nel tempo alcuni caratteri come l’oggettività della responsabilità del venditore-garante, anche per il fatto del terzo, rispetto alla dimensione della responsabilità per inadempimento articolata in base al criterio della bona fides, e dunque più strettamente connessa al rapporto fra ‘comportamenti e interessi dei contraenti’ e ‘concreta vicenda negoziale’.

Parole chiave: garanzia, obbligazione, responsabilità, garante, vendita, evizione.


The paper aims to open a reflection about the origins of the phenomenon ‘guarantee of obligations’ by drawing on the earliest configuration of instruments designed to reinforce the legal duties of a subject through the intervention of third parties.
Despite the fact that the specific guarantee of evictions is conceptually and structurally located outside the scope of the personal guarantee of obligations, at least according to the modern legal perspective, it is possible in Roman legal experience to find traces of a genetic connection, localizable in the forms of guarantee to protect the mancipio accipiens in the case of eviction of the res mancipata, particularly in the satisdationes. Of the earlier assumption in terms of a personal guarantee, the guarantee for eviction would seem to have retained over time certain features such as the objectivity of the liability of the seller-guarantor, even for the fact of the third party, as opposed to the dimension of liability for non-performance articulated on the basis of the criterion of bona fides, and thus more closely connected to the relationship between ‘behaviors and interests of the contracting parties’ and ‘concrete negotiation events’.

Key words: guarantee, obligation, liability, guarantor, sale, eviction.

Scarica articolo