Paolo Palumbo – Professore associato di Diritto ecclesiastico e Diritto canonico, Università “Giustino Fortunato”
SOMMARIO
1. Introduzione.
2. «Non dimenticate l’ospitalità».
3. Chiesa cattolica e cura giuridico-pastorale dei migranti.
4. Il diritto canonico e la ‘conversione’ della disciplina e delle strutture al servizio dei migranti.
5. Conclusione.
L’articolo intende approfondire l’impegno della Chiesa cattolica nello specifico settore della mobilità umana e come la disciplina ecclesiale, nel tempo, abbia saputo adattarsi e rispondere ad esigenze e bisogni diversi che hanno caratterizzato la gestione del fenomeno migratorio e la pastorale migratoria. Ne emerge il contributo prezioso ed attuale del diritto canonico nel passaggio dal paradigma ‘specifico’ della disciplina/pastorale migratoria, indirizzata ai soli fedeli cattolici migranti, al paradigma ‘interculturale’, a favore di tutti i migranti, anche non cattolici o non credenti. L’articolo analizza le strutture che, ai diversi livelli ecclesiali e nel quadro della disciplina canonica, sono chiamate oggi a gestire e rendere effettivo questo mutato paradigma performativo ed inclusivo, rivolgendo particolare attenzione alla parrocchia ‘interculturale’.
Parole chiave: migrazione, diritto canonico, pastorale interculturale, parrocchia.
The article explores the Catholic Church’s commitment in the specific field of human mobility and how the ecclesial discipline, over time, has been able to adapt and respond to different needs and requirements that have characterised the management of the migration phenomenon and the pastoral migration. What emerges is the valuable and topical contribution of canon law in the transition from the ‘specific’ paradigm of migration discipline/pastoral care, addressed only to Catholic migrants, to the ‘intercultural’ paradigm, in favour of all migrants, including non-Catholics or non-believers. The article analyses the structures that, at the different ecclesial levels and within the framework of canonical discipline, are today called to manage and make effective this changed performative and inclusive paradigm, paying particular attention to the ‘intercultural’ parish.
Key words: migration, canon law, intercultural pastoral care, parish.