Vol. II, Fascicolo n. 1 2023
Geraldina Boni – Matrimonio concordatario: istituto attuale o anacronistico?
Rossella Laurendi – La «toparchia unica» e il «tyrannus della Triacontaschene donde (inizia) l’Etiopia» nelle res gestae di Cornelio Gallo
Francesca Tamburi – Nel laboratorio dei generi letterari del primo principato. Un’ipotesi su Tizio Aristone
Laura Maria Franciosi – Le criptovalute nel contesto della compravendita internazionale di beni mobili: una prospettiva comparatistica
Cristiano Iurilli – L’ordine pubblico ‘neutro’ ed il bilanciamento degli interessi nell’autonomia privata. Colloquio con il legislatore sull’eteroesclusione dai contratti di gioco e scommessa. Profili comparativi
Elena Marelli – Il tabellionato in età giustinianea (parte II). Il controllo dei tabelliones sul contenuto dei documenti e l’efficacia probatoria degli atti tabellionici
Marianna Biral – Il caso Ustica: anatomia di un processo irripetibile
Monia Ciravegna – La virulenza dei simboli religiosi e la terapia della cancel culture: dalla statua della Vergine Maria di La Flotte-en-Ré alle «cruces de caídos»
Francesco Salvatore Rea – «… donec contrarium probetur». La figura dell’indagato nella investigatio prævia tra esigenze di accertamento e garanzie di difesa
Alberto Tomer – Dalla Costituzione Apostolica Praedicate Evangelium alla prospettiva di una legislazione sulla Sede romana impedita: uno sguardo al ruolo del Cardinale Camerlengo tra novità recenti e ipotesi future
Isabella Zambotto – Sulla concessione della petitio fideicommissi. Riflessioni a margine di Scaev. 21 dig. D. 36.1.80(78).1.
Alessandro Agrì – Due ‘oasi’ di criminalità a fine Ottocento. I casi di Artena e Livorno
Vol. II, Fascicolo n. 2 2023
Sergio Alessandrì – Appello e attività normativa del principe. D. 49.8.1, Macer 2 de appellationibus
Fabio Botta – Ancora in tema di causae accusationis e calumnia nel processo per quaestiones
Filippo Vari – A proposito della scomparsa (del progetto costituzionale di promozione) della famiglia
Antonio Albanese – Nullità dell’atto e conservazione del fatto nelle successioni mortis causa e nel diritto di famiglia
Giancarlo Caporali – Quale democrazia? Scioglimento delle Camere, Presidente della Repubblica e sovranità popolare
Giuseppina De Giudici – La legge accomodata. Il codice civile albertino e le «speciali condizioni» della Sardegna
Maurilio Felici – Appunti sul vocabolario dei giuristi romani: l’uso di salubritas tra contesti urbani e rurali
Sara Galeotti – Perdita del carico e diritto al nolo: considerazioni in tema di ‘locatio mercium vehendarum
Domenico Bilotti – Il diritto canonico tra ordine oggettivo e autonomia della coscienza. Riflessioni a margine di una recente lettura
Luisa Borgia – I diritti umani oltre la malattia: i sopravvissuti al cancro e il diritto all’oblio oncologico
Dario Sandonà – Dalla notitia de delicto all’indagine previa. Note a margine del Vademecum su alcuni punti di procedura nel trattamento dei casi di abuso sessuale di minori commessi da chierici
Luca Passarini – Il vincolo di destinazione d’uso del bene culturale a tutela di beni materiali e immateriali: nota all’Adunanza Plenaria 5/2023

Vol. III, Fascicolo n. 1 2024
Geraldina Boni – I ‘beni culturali ecclesiali’ e il diritto canonico, specie codiciale: verso la riabilitazione di una reputazione ingiustamente intaccata
Ludovica Decimo – I beni temporali della Chiesa cattolica tra diritto scritto e diritto vivente
Laura Maria Franciosi – Disciplina della pubblicità comparativa e ruolo degli influencers in prospettiva comparata
Elena MarelliFidei tuae committo, ut hereditatem Titii restituas: l’obbligo di restituire un’eredità diversa da quella del testatore
Luisa Borgia, Felice Strollo – Aspetti giuridici e bioetici dell’Intelligenza Artificiale con particolare riferimento alla relazione medico-paziente. La prospettiva comunitaria nel recente Regolamento europeo
Francesco Galluzzo – Successione dello Stato e rapporto tra giacenza e vacanza ereditaria, tra vecchie e nuove questioni dopo il D.M. n. 128/2022
Andrea Miccichè – Il ‘diritto pubblico esterno ottomano’ nel prisma della dottrina musulmana: considerazioni attorno all’incidenza del fattore religioso nelle capitolazioni
Benedetto Monteleone – Yanbicheng Roma (言必称罗马): la storia continua… Una prima analisi sull’uso del Diritto romano nella giurisprudenza dopo la promulgazione del Codice civile della Repubblica Popolare Cinese
Enrico Verdolini – Il prisma della costituzione economica: interpretazioni ed evoluzioni di un concetto plurale
Andrea BertacciniVestigia proinde imitatus maiorum. L’umanesimo giuridico di Francesco Giovannetti (1510ca-1586) tra inquietudini universalistiche e persistenze classiche
Chiara Donà – L’Occidente e la sfida della poliginia, alcuni spunti critici
Vol. III, Fascicolo n. 2 2024
Roberta Braccia – Armare il diritto: la mobilitazione legislativa italiana durante la Grande Guerra
Luisa Borgia, Rosa Maria Gaudio – La dignità del cadavere e dei resti umani nelle esposizioni. Tra diritto e bioetica
Barbara Cortese – La ‘garanzia’ nell’esperienza romana tra le epoche arcaica e classica: il caso dell’evizione
Giuseppina De Giudici – Il Mediterraneo da conquistare. Vittorio Amedeo III e la ricerca di una «perpetua e duratura pace» con le reggenze barbaresche (1777-1786)
Laura De Gregorio – Laico o religioso? Riflessioni sul censimento canadese del 2021
Angelina Cirillo – Criticità della carta fondamentale dell’Italia unita: confronti scientifici sui reati dei ministri (1895)
Ida D’Ambrosio – La cessione dei crediti in blocco e la sua attitudine funzionale: dal profilo causale dell’istituto alla questione della prova della cessione
Aldo Rocco Vitale – Notazioni sui principali profili problematici della maternità surrogata
Cesare Edoardo Varalda – Il ‘Consigliere spirituale’ delle associazioni private di fedeli. Una prima lettura del can. 324 § 2
Michele Spinozzi – Pluralismo delle fonti e valenza espansiva del principio di proporzionalità nel diritto dei contratti
Benedetta Veronese – La configurazione dell’appello e l’ammissibilità dei nova in D. 49.1.3.3 (Ulp. 1 de app.)
Christian Giuseppe Comito – Tutela del consumatore e superamento del giudicato: una lettura critica della sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, cause riunite C‑693/19 e C‑831/19, del 17 maggio 2022